Screening Patologie
Cardiovascolari

Il ruolo cruciale della prevenzione per patologie progressive e spesso del
tutto asintomatiche.

LO SCREENING

La prevenzione fatta col cuore

Lo screening consiste nell’esecuzione di un elettrocardiogramma. L’esame viene eseguito presso le sedi attive sul territorio e registra graficamente l’attività elettrica del cuore e il suo ritmo attraverso elettrodi che misurano le variazioni che si verificano durante la contrazione (sistole) ed il rilasciamento (diastole).

Si rivolge a uomini e donne dai 30 ai 75 anni.

esposito

RESPONSABILE DELLO STUDIO

Prof. Giovanni Esposito

Università di Napoli “Federico II”

OBIETTIVI

La vita è musica.
Tieni il ritmo.

Risorsa 3ldpi

PERCHÈ SI FA

Le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nella popolazione mondiale in quanto sono determinate da fattori non modificabili, legati a comportamenti alimentari e stili di vita.
Il processo patologico è progressivo e può essere del tutto asintomatico per lunghi periodi; pertanto la prevenzione gioca un ruolo centrale nel controllo della patologia.

finalità

FINALITÀ

Lo scopo dello screening per la prevenzione delle malattie cadiovascolari è quello di offrire ai cittadini la prospettiva di una diagnosi precoce e di intervenire tempestivamente con percorsi diagnostici mirati.
Questo, unitamente al miglioramento delle terapie, sempre più specifiche e personalizzate, permette una riduzione drastica della mortalità.

Alla consegna del risultato del test, qualora dovesse essere positivo, il soggetto verrà ricontattato ed indirizzato presso il centro di competenza.

profilalogo@2x

La prevenzione in un click per
la tua salute sempre aggiornata

La prima piattaforma per restare aggiornato sulle tue indagini cliniche e sui progetti di prevenzione promossi nel tuo territorio.

Avere la salute sotto controllo non è mai stato così facile.
SEDE LEGALE

Via Salute, 2

80055 Portici (NA)

C.F. 00292370632

CONTATTI

urp@cert.izsmportici.it

Tel. +39 081 7865274

Tel. +39 081 7865334